In questo post imparerai la differenza tra Key Result e task all’interno della metodologia OKR e come scrivere degli OKR che hanno impatto. Ho deciso di scrivere un post specifico su questo argomento perchè scrivere task invece di Key result è uno dei fraintendimenti principali che notiamo durante i workshop, quando per la prima volta
CategoryOKR
OKR: l’errore che commettono tutti.
In questo post avrai una visiona ancora più chiara degli OKR e di quale sia un tipico errore che in tanti commettono. Sono passati quasi due anni dal primo articolo che ho scritto sugli OKR e onestamente non mi sarei mai aspettato questo riscontro: il post è stato letto più di 8.000 volte! Visto l’interesse,
OKR e attività giornaliere: come collegarli e fare focus sugli obiettivi.
In questo post capirai come collegare i tuoi OKR alle singole attività giornaliere, ovvero come continuare a mantenere il focus su ciò che genera impatto e ti fa muovere in avanti nonostante la lista infinita di cose da fare che ti si presenta ogni giorno. Dopo aver visto cosa sono gli OKR e aver approfondito
OKR, esempi pratici e consigli per una migliore organizzazione.
Questo post è la continuazione del post precedente Gli OKR: cosa sono, come usarli e perchè sono fondamentali (anche se siete in pochi!). Qui troverai alcuni esempi pratici sugli OKR e la risposta ad alcune delle domande principali che sicuramente ti saranno venute in mente nel momento in cui hai iniziato ad implementarli. Sono passati,
OKR: cosa sono, come usarli e perchè sono fondamentali.
In questo post proverò a spiegarti cosa sono gli OKR e perchè dal mio punto di vista sono fondamentali in un’organizzazione prodotto centrica, ma soprattutto ti darò qualche consiglio su come implementarli e i principali errori da evitare. Prima di cominciare ti anticipo che visto il grande interesse verso gli OKR che stiamo riscontrando e