Luglio 25, 2022 - di Marco Imperato
Ce l’avete chiesto in tanti perché gli articoli su Product Heroes e il Master in Product Management non vi bastavano più.
Da mesi ci domandate consigli sui libri che ogni Product Manager dovrebbe leggere per:
– creare prodotti digitali che hanno impatto;
– migliorare come Product Manager o diventarlo;
– Sviluppare il Product Mindset.
Fortunatamente come creare prodotti digitali, o diventare Product Manager, non è un qualcosa che si impara solo leggendo libri, ma sicuramente ce ne sono alcuni che hanno avuto un impatto profondo sul percorso professionale di ciascuno di noi.
Quelli che trovi di seguito sono alcuni dei titoli che la community di Product Heroes ti consiglia di leggere. Troverai tanti libri che ti sembra abbiano poco a che vedere con Product o Tech, ma gestire un prodotto digitale non è una competenza unica, ma un insieme di competenze che passano dal business, alla psicologia, dal marketing, alla negoziazione.
Lavorare nel Product è un viaggio, e spero che questi libri possano aiutarti ad andare lontano.
La maggior parte di quelli che abbiamo letto sono in Inglese, ma in alcuni casi è disponibile la versione in Italiano (anche se ti consiglio di leggerli sempre in lingua madre).
Nota importante: qui NON trovi tutti i libri che abbiamo letto o che potresti leggere, ma solo quelli che ti consigliamo di leggere!
Per ogni libro troverai:
– Titolo e Autore
– Chi lo consiglia della community di Product Heroes
– Perché lo consiglia e il voto che ha dato da 1 a 5 (a seconda di quale impatto ha avuto il libro sul percorso professionale di chi lo sta consigliando). I voti sono chiaramente soggettivi.
L’elenco è in continuo aggiornamento! Se anche tu hai una lettura da consigliare:
Ti consiglio d'iscriverti alla Newsletter 📩 per non perderti i prossimi aggiornamenti.
È una Bibbia. Contiene quasi ogni aspetto del nostro lavoro quotidiano, con istruzioni precise da seguire.
Citazione preferita: “The main reason products fail is because they don't meet customer needs in a way that is better than other alternatives. This is the essence of product-market fit”.
Rappresenta un from 0 to 1 necessario per costruire un mindset di prodotto e mettere gli utenti al centro.
Citazione preferita: “Un Product Manager non si innamora della soluzione, ma del problema."
The book very much focuses on product strategy applied to modern product management. It is packed with examples and provide a step -by - step guide through the entire process from strategy to roadmap and objectives and key results.
Ho conosciuto Valerio durante un Meetup quasi due anni fa. Questa è stata la prima di diverse occasioni di confronto con lui, che mi hanno aiutato a crescere e a fare focus su concetti fondamentali. Nel libro Valerio condivide le lesson learned raccolte in anni di sviluppo prodotto e coaching. I case studies e gli esempi forniscono approfondimenti pratici sulle tecniche adottate dalle aziende e su come queste abbiano affrontato le scelte più difficili. Da leggere!
Simile ai libri di Cagan per comprendere una organizzazione di prodotto, spiega perché è utile lavorare su esperimenti e discovery prima di lanciarsi a costruire feature.
Leggendo il libro capirete il concetto di "If Fail, Fail Fast", fondamentale per ogni Product Manager.
Citazione preferita: "Genchi Gembutsu" one of the most important phrases in the LEAN manufactory covabulary. It meand "go and see for your self"."
Semplice, scorrevole e concreto. La Torres costruisce nelle pagine del libro un framework mentale e pratico per andare al di là di quello che dice il cliente e scoprire opportunità: problemi, bisogni e desideri reali! Consigliato per chi ha già fatto prodotto e cerca di migliorare la tecnica!
Ti aiuta a capire end to end i "cicli" necessari per far nascere un prodotto digitale. Da apprezzare, i diagrammi delle varie frameworks (opportunity tree, customer interviews) e i tanti passaggi per sottolineare l'importanza della collaborazione con i colleghi e i stakeholders.
Citazione preferita: "Product managers bring the business context - they ensure that the business that supports the product will survive overtime, allowing the team to further satisfy customers need".
“In this book, I’ll refer to customer needs, pain points, and desires collectively as “opportunities”—they represent opportunities to intervene in our customers’ lives in a positive way. Why don’t we call them “problems to solve?".
Spiega un metodo semplice ma efficace per fare user interview.
Uno dei miei libri preferiti, evergreen, su come creare habit-forming products ed engagement.
Spiega il come e il perché alcuni prodotti/app riescano a creare una dipendenza (positiva o meno) e come usino la psicologia e la scienza comportamentale per creare questo legame.
Lavorare con team cross-funzionali è una delle sfide giornaliere più difficili. Questo libro spiega il perché spesso i team falliscono e soprattuto offre consigli pratici su come costruire dei team con alta produttività.
Citazione preferita: “Not finance. Not strategy. Not technology. It is teamwork that remains the ultimate competitive advantage, both because it is so powerful and so rare".
Descrive molto bene l'importanza delle storie che dietro i migliori prodotti digitali. Un prodotto funziona se fa vivere all'utente una storia che funziona.
Una guida per tutti coloro che vogliano capire come funzioni il “Technology Adoption Life Cycle”, come si arrivi fini agli utenti diversi da Innovators e Early Adopters. Contiene degli ottimi esempi a supporto (Salesforce e VMware).
Citazione preferita: "Trying to cross the chasm without taking a niche market approach is like trying to light a fire without kindling".
Attraverso una serie di esempi concreti e di consigli su tool e tecniche, l’autore descrive chiaramente come sviluppare una strategia di prodotto, per tutto il suo ciclo di vita, e come declinare quest’ultima in una roadmap efficace.
Uno dei pochissimi libri che ho trovato che offre una visione omni comprensiva di come costruire una piattaforma digitale. Si affrontano tutti i temi più importanti relativi alle problematiche principali di un prodotto rivolto a tanti utenti molto diversi tra loro. È pieno di esempi super utili.
Libro veloce e leggero che offre parecchi spunti per migliorare l'approccio customer-centric.
Strategia spiegata molto bene: come scoprire opportunità e formulare "powerful strategies". Applicabile tanto a strategie di piccoli product teams quanto a business di larga scala/impatto.
Design Sprint è una metodologia per sviluppare un’ipotesi, prototipare un’idea, provare e validare in solo 5 giorni. L’obiettivo è quello di portare sempre di più agilità nell’ambiente aziendale. In sintesi: lunedì, mappare il problema; martedì, delineare le soluzioni concorrenti; mercoledì, decidere e trasformare le idee in un’ipotesi verificabile; giovedì, prototipare – creare e analizzare un prototipo realistico; venerdì, provare – ricevere feedback da utenti reali sul prototipo generato.
Tantissimi consigli pratici e storie in cui si rivedrà chiunque si trovi a ricoprire un ruolo da manager in una startup tech.
La guida definitiva per i test online.
Citazione preferita: "Getting numbers is easy; getting numbers you can trust is hard".
Se sei un lettore di Product Heroes sai quanto siamo ossessionati dalle metriche, e non a caso. Le metriche sono parte integrante e fondamentale del processo di sviluppo di prodotto. Il libro fornisce una buona introduzione alle metriche e ai vari framework, con tantiesempi su prodotti reali in diversi settori.
Rappresenta un from 0 to 1 necessario per costruire un mindset di prodotto e mettere gli utenti al centro.
Tutti prendiamo decisioni importanti. Come sappiamo di aver fatto quella giusta?
Citazione preferita: "Sometimes we think we’re gathering information when we’re actually fishing for support".
Un Oceano Blu è uno spazio di mercato ancora incontaminato, non abitato dagli squali della concorrenza (Oceano Rosso). Ad esempio, una nicchia potrebbe essere il tuo Oceano Blu, oppure l'offerta di nuovi prodotti, o servizi, talmente validi da creare un nuovo mercato. Perché "rendere irrilevanti i competitor"?
Perché non serve uno scontro diretto con la concorrenza per neutralizzarla, si può vincere senza competere nel suo Oceano, senza stare alle sue regole. Piuttosto, conviene concentrare le proprie energie sull'innovazione di valore. Questo perché creare un aumento significativo di valore per i propri customer, e per la propria azienda, è ciò che ti permette di aprire uno spazio di mercato nuovo, un Oceano Blu.
Citazione preferita: “Don’t compete with Rivals, make them Irrelevant!"
Il libro offre una versione più moderna e adatta a prodotti digitali del Business Model Canvas (il Lean Canvas) e presenta anche un framework con cui validare sistematicamente le ipotesi più rischiose del prodotto che vuoi creare. Super utile per chi vuole creare un prodotto partendo da zero. Non mi ha convinto molto la parte dedicata alle interviste (sulle interview ti consiglio il libro che trovi sotto) e a come validare le demo.
Citazione preferita: "You don't sell the current situation. You sell the vision. The vision is always slightly ahead of reality."
Se sei un lettore di Product Heroes sai quanto siamo ossessionati dalle metriche, e non a caso. Le metriche sono parte integrante e fondamentale del processo di sviluppo di prodotto. Il libro fornisce una buona introduzione alle metriche e ai vari framework, con tanti esempi su prodotti reali in diversi settori.
Le basi del design thinking. Il mindset del Product Designer (mananger)
Per avere un nuovo punto di vista sulla vita in azienda.
Dopo aver letto questo libro ti porti a casa un concetto fondamentale: come fai pagare e quanto fai pagare sono due parti integranti del prodotto che stai sviluppando. Monetizing Innovation dà un semplice framework per aiutarti a definire sin da subito la tua pricing strategy e il giusto price point. Ci sono tanti esempi molto utili.
Perché essere Product Manager è prendere decisioni e capire come gli altri formano opinioni per comunicare con loro
Mi piace, e lo tengo sempre a portata di mano, perché mi ricorda che la sfida è gestire le difficoltà con pragmatismo. Siamo esseri in divenire, miglioriamo facendo. In poche pagine tanti consigli per guardare a testa alta agli obiettivi.
Citazione preferita: "Per ottenere le vostre mete dovete prima vederle con l'occhio della mente e dovete educarvi nel perseguire i vostri sogni". "La capacità di prevedere lontano va accompagnata dalla tenace dalla flessibilità, senza dimenticare la coerenza".
Simon Sinek sostiene che bisogna partire dal perché. È allora un approccio filosofico quello che serve a ciascuno di noi per creare servizi realmente di valore per tutti gli stakeholder. Questo libro fornisce una analisi lucida sulla società attuale fornendo gli strumenti per comprenderla a fondo e costruire scelte professionali e personali più profonde.
Un ottimo libro per comprendere i modelli mentali.
Citazione preferita: "Visione senza l’azione è un sogno a occhi aperti. L’azione senza la visione è un incubo".
Un must read per sviluppare capacità di gestione degli stakeholders perché c'è una grande differenza fra avere ragione e riuscire a farsi capire.
Citazione preferita: "Il vero può seguire da false premesse, ma mai il falso da premesse vere".
E' il miglior libro che abbia mai letto in vita mia, da quando l'ho letto la mia vita è cambiata, in meglio. E' anche l'unico libro che ho letto 3 volte (per ora): un ottimo risultato se penso che leggo almeno 30 libri ogni anno.
Citazione preferita: “Sia la povertà che la ricchezza sono il risultato del pensiero".
Engaged makes the topic approachable by translating academic theory into practical, actionable, and ethical design techniques. It provides a step-by-step guide to design, packed with relevant examples and insights.
Majority of the examples are from the health sector, however there are also examples from others such as finance and learning/education.
The book also reinforces the fact that designing products to drive successful and sustainable changes is not a one-person job but rather the result of a cross-functional team effort which requires people and skills from different disciplines ranging from behaviour science, subject matter expert such as clinicians, therapists, nutritionists to visual and interaction design and product management.
Vi siete mai trovati nella situazione di dover gestire complesse situazioni, malcontenti e discussioni?
Citazione preferita: "Non dimenticate mai che in voi esistono enormi possibilità di miglioramento".
Co-Founder e Amministratore di Edgemony, società che fonda nel 2020, con il duplice obiettivo di accelerare lo sviluppo del territorio siciliano grazie alle competenze digitali e aiutare aiuta le aziende italiane, e non, a estendere in Sicilia il proprio Tech Team. Crea Product Heroes a fine 2018, la prima community per Product Manager in Italia che conta 6.000 iscritti alla newsletter. Product Heroes è il punto di riferimento per chi fa prodotto, e ha aiutato fino a oggi oltre 180.000 product lovers grazie al Master in Product Management, Programmi B2B, Contenuti ed Eventi on the ground. Dal 2008 guida il dipartimento di Prodotto e Digital Media di Mosaicoon, dal giorno della creazione fino alla chiusura per fallimento 10 anni dopo.
Le slide sono disponibili per studenti ed ex studenti del Master in Product Management
One reply on “I migliori libri per Product Manager”
BookPlate
Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!