Skip to content
Product Heroes

Product Heroes

Per chi crea prodotti digitali

  • Perché Product Heroes?
  • Risorse Gratuite

CategoryMetriche

Read More
By : Alessandro Mozzato Dicembre 8, 2020Dicembre 21, 2020

North Star Metric: come sceglierla correttamente

In questo post parleremo della scelta della North Star Metric, ovvero quella metrica fondamentale da seguire durante lo sviluppo del prodotto. Abbiamo già introdotto la North Star Metric in altri post. In una frase la North Star Metric è la metrica principale e fondamentale per valutare ogni esperimento e l’andamento generale del prodotto. In questo

cosa non fa data scientist Read More
By : Alessandro Mozzato Aprile 6, 2020Ottobre 12, 2020

Quale non è il ruolo del Data Scientist in azienda

Negli ultimi anni la figura del Data Scientist si è sempre più diffusa in azienda affermandosi come ruolo fondamentale. I Data Scientist sono presenti a tutti i livelli dello sviluppo del prodotto. Iniziando dalla direzione di sviluppo fino alla messa in produzione passando per l’analisi dei dati. Parallelamente a questa grande, e giusta, diffusione del

a/b test settimana Read More
By : Simone Congiu Marzo 9, 2020Marzo 17, 2020

Come siamo passati da lanciare un A/B test in un anno, a due alla settimana?

A/B testing e sperimentazione sono due termini molto in voga adesso nelle community di Product. Per startup che hanno trovato product-market fit e sono pronte a migliorare i conversion rate, tuttavia, non è facile capire come iniziare. In questo articolo, parlerò di come siamo passati da lanciare un solo A/B test nel 2019, ai due

Read More
By : Andrea Ruggeri Dicembre 27, 2019Gennaio 13, 2020

North Star Metric: come misurare quanto valore stai costruendo per i tuoi utenti

In questo post imparerai a definire una sola, importantissima North Star Metric che ti permetta di misurare il valore che stai costruendo per i tuoi utenti.

Read More
By : Marco Imperato Gennaio 17, 2019Gennaio 17, 2019

Metriche di Prodotto: usare le coorti per prendere decisioni di prodotto

Adesso che hai compreso come funzionano le metriche e come impostare l’analisi delle coorti, è il momento giusto per capire esattamente come utilizzarle e come sfruttarle per ogni singola decisione di prodotto che dovrai prendere. Questo è il quinto di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre

Analisi delle coorti Read More
By : Marco Imperato Gennaio 12, 2019Febbraio 26, 2019

Metriche di Prodotto: cosa è l’analisi delle coorti?

Creato il tuo primo set di metriche, adesso devi capire come legarlo al tempo e ai gruppi di utenti su cui ti interessa ottenere informazioni cruciali. In questo post scoprirai cosa è l’analisi delle coorti e come può aiutarti  prendere decisioni in base ai dati. Questo è il quinto di una serie di post che

come prendere decisioni data driven Read More
By : Marco Imperato Gennaio 12, 2019Febbraio 26, 2019

Metriche di Prodotto: come prendere decisioni in base ai dati

Adesso che hai capito cosa sono le metriche, perché utilizzarle e come, finalmente potrai imparare come prendere decisioni in base ai dati evitando gli errori più comuni in cui il 99% delle persone, che non ha dimestichezza con i dati, incappa. Questo è il quarto di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere

prendere decisioni di prodotto in base ai dati Read More
By : Marco Imperato Dicembre 24, 2018Febbraio 26, 2019

Metriche di Prodotto: cosa misurare e come

Dopo aver capito cosa sono le metriche di prodotto e come utilizzarle. In questo post vedremo le metriche in azione: inizieremo infatti ad applicarle e ad attribuire dei valori reali grazie ad un esempio pratico. Questo è il terzo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre

Read More
By : Marco Imperato Dicembre 24, 2018Febbraio 26, 2019

Metriche di Prodotto: come definirle e che modello usare.

Dopo aver capito cosa sono le metriche di prodotto e perché è fondamentale utilizzarle. In questo post capirai come definirle e che modello utilizzare, ovvero il modello AAARRR, detto anche il funnel dei pirati Questo è il secondo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre a

Read More
By : Marco Imperato Dicembre 24, 2018Ottobre 16, 2019

Metriche di Prodotto: cosa sono e perché utilizzarle

In questo post imparerai cosa sono le metriche, perché utilizzarle per il tuo prodotto, la differenza tra metriche utili e metriche inutili, e le tre caratteristiche che ogni metrica deve avere per aiutarti a prendere decisioni. Questo è il primo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto

  • All Stories72
  • Agile15
  • Customer Development6
  • Metriche10
  • OKR5
  • Product Management42
  • Product Marketing5
Proudly powered by WordPress - Theme: Coup Lite by Themes Kingdom

Accedi a "Agile Starter Kit" Gratis

Iscriviti alla newsletter e accedi ad Agile Starter Kit: la cartella che contiene oltre 70 pagine su Agile, Scrum / Kanban, Organizzazione Team, User Story, Backlog, e tutto ciò che ti serve per partire.

Scarica il post sulle alternative a Scrum

Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente il post "Agile Scrum: Alternative più flessibili e agili"

Prendi migliori decisioni di prodotto. Iscriviti alla Newsletter