In questo post parleremo della scelta della North Star Metric, ovvero quella metrica fondamentale da seguire durante lo sviluppo del prodotto. Abbiamo già introdotto la North Star Metric in altri post. In una frase la North Star Metric è la metrica principale e fondamentale per valutare ogni esperimento e l’andamento generale del prodotto. In questo
CategoryMetriche
Quale non è il ruolo del Data Scientist in azienda
Negli ultimi anni la figura del Data Scientist si è sempre più diffusa in azienda affermandosi come ruolo fondamentale. I Data Scientist sono presenti a tutti i livelli dello sviluppo del prodotto. Iniziando dalla direzione di sviluppo fino alla messa in produzione passando per l’analisi dei dati. Parallelamente a questa grande, e giusta, diffusione del
Come siamo passati da lanciare un A/B test in un anno, a due alla settimana?
A/B testing e sperimentazione sono due termini molto in voga adesso nelle community di Product. Per startup che hanno trovato product-market fit e sono pronte a migliorare i conversion rate, tuttavia, non è facile capire come iniziare. In questo articolo, parlerò di come siamo passati da lanciare un solo A/B test nel 2019, ai due
North Star Metric: come misurare quanto valore stai costruendo per i tuoi utenti
In questo post imparerai a definire una sola, importantissima North Star Metric che ti permetta di misurare il valore che stai costruendo per i tuoi utenti.
Metriche di Prodotto: usare le coorti per prendere decisioni di prodotto
Adesso che hai compreso come funzionano le metriche e come impostare l’analisi delle coorti, è il momento giusto per capire esattamente come utilizzarle e come sfruttarle per ogni singola decisione di prodotto che dovrai prendere. Questo è il quinto di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre
Metriche di Prodotto: cosa è l’analisi delle coorti?
Creato il tuo primo set di metriche, adesso devi capire come legarlo al tempo e ai gruppi di utenti su cui ti interessa ottenere informazioni cruciali. In questo post scoprirai cosa è l’analisi delle coorti e come può aiutarti prendere decisioni in base ai dati. Questo è il quinto di una serie di post che
Metriche di Prodotto: come prendere decisioni in base ai dati
Adesso che hai capito cosa sono le metriche, perché utilizzarle e come, finalmente potrai imparare come prendere decisioni in base ai dati evitando gli errori più comuni in cui il 99% delle persone, che non ha dimestichezza con i dati, incappa. Questo è il quarto di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere
Metriche di Prodotto: cosa misurare e come
Dopo aver capito cosa sono le metriche di prodotto e come utilizzarle. In questo post vedremo le metriche in azione: inizieremo infatti ad applicarle e ad attribuire dei valori reali grazie ad un esempio pratico. Questo è il terzo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre
Metriche di Prodotto: come definirle e che modello usare.
Dopo aver capito cosa sono le metriche di prodotto e perché è fondamentale utilizzarle. In questo post capirai come definirle e che modello utilizzare, ovvero il modello AAARRR, detto anche il funnel dei pirati Questo è il secondo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto oltre a
Metriche di Prodotto: cosa sono e perché utilizzarle
In questo post imparerai cosa sono le metriche, perché utilizzarle per il tuo prodotto, la differenza tra metriche utili e metriche inutili, e le tre caratteristiche che ogni metrica deve avere per aiutarti a prendere decisioni. Questo è il primo di una serie di post che ti aiuteranno a comprendere l’importanza delle metriche di prodotto