Oggi andremo a chiedere ai nostri Eroi come sono diventati Product Manager. In un articolo precedente abbiamo parlato di chi sia il Product Manager, cosa faccia e perchè sia una figura così importante. Abbiamo anche parlato di come la figura del Product Manager sta cambiando nell’era digitale, e di come diventare un Digital Product Manager.
Early Adopter: chi sono, il loro comportamento ed importanza
chi sono gli Early Adopters, qual è il loro comportamento e la loro importanza nella creazione del tuo prodotto
OKR: la differenza tra Key Result e Task.
In questo post imparerai la differenza tra Key Result e task all’interno della metodologia OKR e come scrivere degli OKR che hanno impatto. Ho deciso di scrivere un post specifico su questo argomento perchè scrivere task invece di Key result è uno dei fraintendimenti principali che notiamo durante i workshop, quando per la prima volta
Le 6 caratteristiche chiave di un Digital Product Manager
Nei post precedenti abbiamo spiegato chi è il Product Manager, come diventare un Digital Product Manager e cosa è il product management. In questo post ci soffermiamo invece sulle caratteristiche chiave che ogni Product Manager dovrebbe avere. Un paio di mesi fa, infatti, durante una presentazione della Product Academy mi è stato chiesto di esporre
North Star Metric: come sceglierla correttamente
In questo post parleremo della scelta della North Star Metric, ovvero quella metrica fondamentale da seguire durante lo sviluppo del prodotto. Abbiamo già introdotto la North Star Metric in altri post. In una frase la North Star Metric è la metrica principale e fondamentale per valutare ogni esperimento e l’andamento generale del prodotto. In questo
Problema, Soluzione e Mostri a tre Teste.
In questo post capirai perchè è molto importante, come Product Manager, dedicare il tuo tempo principalmente al Problema che vuoi risolvere, piuttosto che alle soluzione o soluzioni che ti vengono in mente costantemente. Come sempre inizierò con un esempio che poco ha a che vedere con il mondo del tech e dei prodotti digitali. Se
Cosa è il Product Management e perchè è importante
In questo post proveremo a rispondere a una domanda molto semplice “cosa è il product management”. Per quanto banale possa sembrare c’è ancora tanta confusione in Italia sul tema Product Management, essendo spesso confuso con il Project Management, il Product Marketing, o banalizzato con chi “sa usare Agile”. L’idea di questo post deriva da un
Metodologia Agile Scrum – Un esempio pratico
Qualche settimana fa sul nostro blog è uscito un articolo sulla metodologia Agile Scrum: cosa è e a cosa serve. Qui, ci siamo soffermati sulla teoria, le best practices e l’approccio in generale. Adesso, è arrivato il momento di fare uno step successivo e dedicare la nostra attenzione su un esempio pratico. Lo sapete già
Product Discovery: cosa è, il metodo, come organizzare il team
In questo post scoprirai cosa è la Product Discovery e come integrarla nei tuo processi di sviluppo prodotto. Ho scritto questo post con Katia Cassano, Global Product Management e Product Lead in Paypal che, oltre ad aver lasciato una preziosa testimonianza su come integrare i processi di product discovery, mi ha dato una grande mano
Agile Scrum: la metodologia, cosa è e a cosa serve.
In questo post ti guiderò attraverso la metodologia più diffusa e usata di Agile, ovvero Agile Scrum. Ne abbiamo già parlato abbondantemente su Product Heroes affrontando il Mindset, i Principi, esplorando alternative possibili e avventurandoci nei vari rituali. Adesso però, sentiamo il bisogno di unire tutto ciò di cui abbiamo parlato in una guida unica