Da qualche mese ricevo ormai un paio di richieste a settimana da aziende che cercano Product Manager o Product Owner (purtroppo questi due ruoli vengono usati ancora intercambiabilmente). Si tratta sia di aziende di Prodotto che di Servizi (agenzie, software house, etc.) La prima cosa che faccio è aiutarli a capire di che tipo di
Tagdigital product manager
Problema, Soluzione e Mostri a tre Teste.
In questo post capirai perchè è molto importante, come Product Manager, dedicare il tuo tempo principalmente al Problema che vuoi risolvere, piuttosto che alle soluzione o soluzioni che ti vengono in mente costantemente. Come sempre inizierò con un esempio che poco ha a che vedere con il mondo del tech e dei prodotti digitali. Se
Agile Scrum: alternative più flessibili e agili
Durante le diverse discussioni con gli altri Eroi, ho spesso detto che Agile Scrum non mi sta molto simpatico e che preferisco delle alternative per organizzazioni del team di prodotto più flessibili. L’ho ripetuto così tante volte che alla fine mi hanno chiesto di raccontarvi com’è nata questa antipatia e come cerco di organizzare i
La giornata del digital product manager: come organizzarla al meglio.
Alzi la mano a chi non è mai capitato di controllare l’orologio alle 6 di sera e pensare: “Non riuscirò mai ad arrivare in tempo a cena con gli amici. Devo ancora finire i requisiti per la prossima sprint in partenza Lunedì e rispondere al mio capo sul perché l’amico del CEO ha avuto un
Come diventare un Digital Product Manager
In questo post ti aiuterò a capire come diventare un Digital Product Manager. Cercherò di affrontare la tematica da diversi angoli, quelli secondo me più importanti. Mi auguro di aiutarti a capire se questo percorso possa realizzare le tue ambizioni professionali e personali. Per concludere ti racconterò la storia di come io stesso sono diventato