Articoli “OkMe”: da Idea a Lancio con 500 Dollari A/B Testing: la guida per i Product Manager Agile Mindset: cosa è, esempi reali e consigli pratici. Agile Scrum: alternative più flessibili e agili Agile Scrum: la metodologia, cosa è, e a cosa serve Analisi competitor: come farla e quali strumenti utilizzare Bug Fixing: ‘innamorarsi del problema’ è possibile? Business Model lineari e di piattaforma: esempi e casi reali Come definire le priorità e fare focus Come diventare un Digital Product Manager Come fare un A/B Test, prioritizzare le ipotesi, e scegliere il tool giusto Come gestire la pressione dei competitor Come implementare gli OKR in azienda: un esempio completo Come organizzare un Cross-Functional Product Team Come ottenere il primo lavoro da Product Manager? Come prendere decisioni migliori senza impazzire (troppo) Come prioritizzo un backlog di grandi dimensioni? Come scalare la gestione dei Bug del tuo prodotto Come scrivere correttamente gli OKR Cos’è il debito tecnico e come affrontarlo in modo Agile Cosa è il Product Management e perchè è importante Cosa è il Product Market Fit e perché è l’unica cosa che conta davvero Cosa sono le User Story e come si scrivono Costruire Airbnb: i primi 10 anni raccontati da Joe Zadeh, ex Head of Airbnb Experiences Creare una strategia customer centric ‘sfruttando’ la community Creatività e pensiero divergente: come stimolare il team e avere impatto sul prodotto Crescere come Product Manager nella scale-up Qonto Customer Discovery: come fare una User Interview in 6 step Da Developer a Product Manager: un viaggio inaspettato Da Product Manager a Head of Product Daily Scrum: 4 suggerimenti per farlo bene Dall’accessibilità web e digitale al design inclusivo: un approccio olistico Dall’idea al Mercato in 10 Mesi – La storia di NeN Dall’MVP al Serie C: la crescita tecnologica di Casavo dal punto di vista di un early joiner Data Scientist: cosa fa, stipendio e come diventarlo Data-driven: perché è fondamentale nel product management Design System: il linguaggio comune di progettazione del prodotto Design Thinking: cos’è, significato, fasi e vantaggi nella gestione del prodotto Diventare Product Manager: cosa aspettarsi dal colloquio Domande di colloquio per Product Manager: ecco tutto quello che devi sapere E se non rilasciassi mai niente? Early Adopter: chi sono, il loro comportamento ed importanza Elevator Pitch: significato, cos’è e come usarlo Estimation in Agile Scrum: cosa è, consigli ed esempi pratici Fai le cose a mano, non pensare a scalare! Forma un team di talenti che s’innamori del prodotto Gli OKR spiegati da chi lavora in Google Growth Hacking e Product Management: l’evoluzione di un legame Growth Product Manager: cosa fa e chi è. I migliori libri per Product Manager I tool di un Product Manager: Strategy e Roadmapping ICE Score: assegnare le priorità nello sviluppo del prodotto Il Canale di distribuzione nella strategia di prodotto. Il Double Diamond: dalla Product Discovery alla fase di Deliver Il Minimum Lovable Product (MLP) Il Product Backlog: significato, esempio e template Il Product Marketing Manager: chi è e cosa fa? Innovazione di prodotto: cosa significa e come creare prodotti innovativi Intervistare i tuoi utenti: cosa devi imparare. Intervistare i tuoi utenti: I clienti non sanno quello che vogliono. Intervistare i tuoi utenti: perché devi farlo subito e a cosa serve. Introduzione al Product Management: di cosa si tratta e per chi è utile La curva di Rogers: la Product Adoption Curve La Fabbrica di Funzionalità La giornata del digital product manager: come organizzarla al meglio. La Product Discovery come Mindset e non come processo La Product Management Conference di Product Heroes in Italia La Retrospective nella metodologia Agile Scrum La sindrome dell’impostore nella Tech Industry La sinergia creativa tra Product Manager e Product Designer Lanciare una feature su Web e App: le domande da farsi Lavorare da remoto come nomade digitale per un Product Manager Le 4 fasi del processo di sviluppo del prodotto Le 5 priorità per il Product Manager in una Start-up Le 6 caratteristiche chiave di un Digital Product Manager Le due metodologie Agile: Scrum e Kanban. Quale scegliere e perchè. Le fasi del processo di selezione di un Product Manager Le iniziative nel metodo OKR: cosa sono e come sceglierle Localizzazione e Internazionalizzazione di Prodotto: cosa fare. Metodologia Agile Scrum – Un esempio pratico Metodologia Lean: 5 consigli pratici + esempi Metriche di Prodotto: come definirle e che modello usare. Metriche di Prodotto: come prendere decisioni in base ai dati Metriche di Prodotto: cosa è l’analisi delle coorti? Metriche di Prodotto: cosa misurare e come Metriche di Prodotto: cosa sono e perché utilizzarle Metriche di Prodotto: usare le coorti per prendere decisioni di prodotto Multi-Sided Marketplace: caratteristiche e consigli per partire MVP, Minimum Viable Product: cosa significa e perché crearlo MVP: 3 errori da non commettere per raggiungere il Product Market Fit North Star Metric: come misurare quanto valore stai costruendo per i tuoi utenti North Star Metric: come sceglierla correttamente Obiettivi Waterfall? Perché puntare al binomio OKR – Agile OKR e attività: come collegarli e fare focus sugli obiettivi OKR, esempi pratici per una migliore organizzazione OKR, KPI e MBO: differenze, vantaggi e come usarli OKR: come monitorarli e rimanere focalizzati sugli obiettivi OKR: cosa sono, come usarli e perché sono fondamentali OKR: differenza tra Key Result e Task OKR: gli errori comuni e la scelta degli obiettivi Output e Outcome: differenza, significato e su cosa focalizzarsi Passaggio dal mondo B2B a B2C: ecco come cambia il mindset Prezzo e Prodotto: gli errori da non fare Priorità Relativa e Priorità Assoluta: come scegliere quella giusta Problema, Soluzione e Mostri a tre Teste Prodotti a uso interno: valore e sfide principali Product Coach: chi è, che cosa fa e perché è e sarà importante Product Designer: chi è e cosa fa Product Discovery: cosa è, il metodo, come organizzare il team Product Leader & consulente “alla guida” di più prodotti: 5 consigli Product Management è Change Management Product Manager e Software Engineer: una (non necessariamente) difficile collaborazione Product Manager Hard Skill vs Soft Skill Product Manager in FAANG: come si lavora in Facebook Product Manager si nasce o si diventa? Product Manager VS Project Manager: cosa li differenzia? Product Manager, come scegliere l’azienda giusta Product Manager: cosa fa, chi è, e perché è un ruolo centrale Product Marketing Manager VS Product Manager: una simbiosi perfetta Product Ops: il miglior amico del Product Manager Product Owner vs Product Manager: qual è la differenza? Product Owner: cosa fa, il ruolo e le responsabilità Product Vision: 3 consigli ed esempi su come realizzarla Product VS Engineering: quando la crescita del prodotto rallenta Product-Led Growth: cos’è, strategia, metriche e vantaggi Quanto guadagna un Product Manager? Qual è il suo stipendio? Re-immaginare l’Italia: che cosa le aziende Tech ci possono insegnare per ripartire e cambiare le cose Roadmap di prodotto: cos’è, come crearla e perché Scrum Master, il facilitatore Agile: chi è e cosa fa Sintomi di una Product Culture assente – Parte 1 Sintomi di una Product Culture assente – Parte 2 Sono necessarie competenze tecniche per diventare Digital Product Manager? Sprint Planning: la Guida completa Sprint review: 10 segreti per renderla interessante Stakeholder mapping: come fare la mappa e perché crearla Stakeholder: chi sono, e come gestirli per avere impatto Stand up Meeting: 5 mosse per farlo bene (anche da remoto) Technical Product Manager: cosa fa e quali skill deve avere Ti serve un Product Manager, un Product Owner o un Project Manager? TOP 10 Best Product Management Books: i più votati dalla community Tutta la verità su Agile: cosa è, a cosa serve Usability Test moderato: Cos’è e come farlo User Research: la chiave dei prodotti di successo [caso studio] User Research: Quando e come parlare con gli utenti? Validare un prodotto vs Ottimizzare un Funnel Value Proposition: come si fa in 5 mosse Whole Product: come creare prodotti olistici Why vs What & How: facciamoci le giuste domande