Master in Product Management

Impara a creare e gestire prodotti digitali da Product Leader delle migliori aziende al mondo

Il percorso più veloce ed efficace per avviare o accelerare la tua carriera nel Product Management

Allenati con i Product Leader
delle migliori aziende

Il Master Part-Time in Product Management è il primo programma intensivo che ti permette di apprendere l’arte del Product Management da professionisti di aziende come Google, Paypal, Uber, Zalando, Tripadvisor.

Federico Battistella

Director of Product

Sara Tortoli

Head of Product

Katia Cassano

Global Product Management

Pasquale Romito

Product Manager

Giovanni Ravone

Product Lead

Impara in breve tempo quello che si impara in anni

Se vuoi diventare Product Manager e certificare le tue competenze o se stai già lavorando su un Prodotto Digitale, grazie all’esperienza dei docenti e dei professionisti coinvolti, in 9 settimane imparerai quello che di solito si impara in anni di tentativi, errori e investimenti falliti. Avrai la possibilità di lavorare e confrontarti con professionisti provenienti da realtà diverse tra loro ma che condividono un unico grande obiettivo: imparare a lanciare, gestire e far crescere un prodotto digitale.

Crea un vero prodotto insieme al tuo team

Lavorerai in team per creare un prodotto digitale reale: dall’ideazione, alla realizzazione di un prototipo fino alla sua validazione. Un vero prodotto, pronto per essere condiviso con designer e sviluppatori. 

Cosa saprai fare
alla fine del Master?

Il Master ti consentirà di acquisire una visione strutturata e un approccio lineare per la creazione e gestione di prodotti digitali.

Nello specifico sarai in grado di:

Individuare le soluzioni che il tuo prodotto offre per risolvere i problemi degli utenti e strutturare un piano di sviluppo basato su priorità che hanno impatto.

Validare le soluzioni attraverso la definizione di MVP, prototipi o demo.

Analizzare il mercato di riferimento per comprendere ed identificare i veri bisogni del tuo target (senza innamorarti della soluzione).

Definire una strategia di prodotto basata su obiettivi e metriche misurabili.

Strutturare una strategia di lancio sul mercato e un pricing model che siano coerenti con la strategia di business e gli obiettivi.

Per chi è il Master
in Product Management?

Che tu stia già lavorando ad un prodotto digitale o che tu voglia intraprendere una nuova carriera da Product Manager, lavorerai a stretto contatto con professionisti con background molto diversi tra loro ma che condividono un unico obiettivo: acquisire un approccio integrato sullo sviluppo di un prodotto digitale.

Product Manager che hanno l’obiettivo di acquisire un metodo concreto per la creazione e nella gestione di prodotti digitali (che non vogliono più improvvisare).

Professionisti come Designer, Sviluppatori, Project Manager, esperti di Marketing o Sales che vogliono diventare Product Manager o lavorare meglio con i Product Manager presenti all’interno della propria azienda.

Imprenditori digitali che vogliono imparare a creare e a gestire prodotti digitali riducendo gli sprechi al minimo, aumentando esponenzialmente le proprie possibilità di successo.

Accedi alla selezione del Master

Scopri le prossime edizioni in programma e inizia il percorso di selezione.

Puoi scegliere tra l’edizione 100% Online, l’edizione Online + in presenza (Milano) e l’edizione 100% online serale.

Dopo la compilazione del form potrai rispondere ad alcune semplici domande e completare la tua candidatura al Master.

Ultimi 5 posti

Edizione Online + in presenza (Milano)

Edizione Serale 100% Online

Edizione Online + in presenza (Milano)

Edizione 100% Online

Perché é importante certificare le tue competenze in Product Management?

Se stai cercando nuove opportunità lavorative​ lavorative​

Il Product Manager è una delle professioni con i più alti tassi di crescita al mondo (+500mila nuovi Product Manager dal 2014 al 2020 solo in USA). Qualsiasi azienda abbia un prodotto digitale ha (o avrà, ma ancora non lo sa) bisogno di un Product Manager

Se lavori in una Startup

Sapevi che le principali cause di fallimento di una startup non sono legate solo ad investimenti mancati, ma dipendono anche dalla creazione di un prodotto che non serve a nessuno? 
Grazie alle skill acquisite come Product Manager, sarai in grado di identificare in tempo potenziali segnali dietro ad un prodotto che non funziona e definire nuove strategie di miglioramento che potrebbero determinare il successo della tua azienda.

L'opinione degli ex studenti del Master

I nostri studenti

Carmela Greco
Carmela GrecoEdizione 11
Leggi Tutto
La migliore esperienza di formazione fatta finora, sopra le mie aspettative. Si impara il moderno product management, quello delle grandi e vere aziende, perché i docenti vengono da esperienze molto significative in aziende importanti e internazionali. Bella la parte pratica in cui si mettono in pratica i concetti lavorando in gruppo. Organizzazione top, si è seguiti dall'inizio alla fine. Richiede molta energia, non è una passeggiata. Quindi se decidete di iscrivervi sappiate che non è solo un investimento economico, ma soprattutto un investimento di tempo (tanto!) ed energia. Ma ne vale la pena assolutamente.
Alessia Cucciniello
Alessia Cucciniello Edizione 11
Leggi Tutto
L’unico vero master in Product! Il punto forte di questo Master è avere dei docenti Product Manager di altissimo livello. Tutti sono super preparati e soprattutto super disponibili, ci tengono a far apprendere i concetti e ti aiutano nei momenti in cui ti vedono in difficoltà. Non da poco la super organizzazione sia per le lezioni che per il materiale. Inoltre dopo il Master si entra nella community che ti permette di entrare a pieno nel mondo del product e interfacciarti con altri Product Manager.
Jacqueline Nieder
Jacqueline NiederEdizione 11
Leggi Tutto
Eccellente! Ho appena completato il Master in Product Management di Product Heroes e devo dire che è stata un'esperienza davvero gratificante. I docenti sono tutti esperti del settore e hanno saputo coinvolgermi con le loro presentazioni interessanti e interattive. Inoltre, il supporto fornito dal team di Product Heroes è stato eccezionale. Sono sempre stati pronti ad assistere e ad aiutare in ogni fase del corso, fornendo feedback utili e consigli pratici. Ma ciò che ho apprezzato di più di questo corso è stata l'attenzione posta sulla pratica. Ogni modulo ha incluso esercizi pratici e casi di studio che mi hanno permesso di applicare le conoscenze acquisite e di affinare le mie competenze in modo concreto anche nel mio lavoro quotidiano. Nel complesso, sono rimasto molto soddisfatta del corso e lo consiglierei senza esitazione a chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per diventare un product manager. Grazie Product Heroes!
Alessio Pinti
Alessio PintiEdizione 11
Leggi Tutto
Fantastica esperienza! Master in Product Management ben organizzato e strutturato, capace di unire alla perfezione formazione pratica e teorica. Un percorso costellato da professionisti di altissimo livello, persone appassionate e desiderose di ampliare il proprio know-how e di condividere con voi le proprie esperienze. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a crescere nel mondo del PM!
Laura Riva
Laura RivaEdizione 10
Leggi Tutto
Ho da poco terminato il Master e sono ansiosa di applicare sul campo le cose che ho imparato. Il Master è infatti strutturato per non dare solo le nozioni teoriche. C'è molta pratica ed esercitazioni utili per applicare da subito i metodi. Il plus è sicuramente l'opportunità di fare networking e di lavorare in team.
Emanuela Strada
Emanuela StradaEdizione 7
Leggi Tutto
Un bellissimo percorso formativo per comprendere come si definisce una product strategy, partendo dall’individuazione del problema per arrivare alla soluzione, attraverso la customer discovery, la prioritizzazione e l’MVP, fino al lancio sul mercato e le metriche per misurare i risultati. Sono soprattutto contenta per le persone che ho avuto modo di conoscere, scambiarsi idee e esperienze professionali, anche eterogenee ma ugualmente interessanti, perché ti permette di vedere le cose da diverse prospettive. Un augurio a tutti i folli partecipanti. Buon viaggio ai nuovi “cacciatori di problemi”… perché ricordatevi di partire sempre dal problema (e non dalla soluzione).
Davide Benaroio
Davide BenaroioEdizione 3
Leggi Tutto
Durante il master ho realizzato ancora di più che il product management non è solo una serie di tecniche e metodologie, ma un vero e proprio mindset da applicare tutti i giorni. Dentro e fuori dall'azienda. Questo grazie a un super team di docenti, mentor e organizzatori che ogni giorni ci hanno reso partecipi dei loro successi, esperimenti e, sopratutto, fallimenti.Consigliato a chiunque sia interessato ad arrivare alla radice del problema, prima di buttarsi sulla soluzione. Un bellissimo viaggio nel mondo del prodotto in compagnia di amici.
Marco Ottone
Marco OttoneEdizione 4
Leggi Tutto
Il nuovo ruolo da PM è davvero incredibile, le cose non potrebbero andare meglio! Sono Product Manager in Kampaay, startup milanese che ha creato una piattaforma con cui le aziende possono organizzare eventi in autonomia. In una startup c'è tantissimo da fare e bisogna saper agire su diversi fronti. In pratica, occorre sapersi sporcare le mani! Per questo mi tornano utili tutte le nozioni apprese al Master in Product Management: dalla strategia di prodotto alla prioritizzazione, dal lavorare in agile al product marketing. La vista a 360° del Master mi permette di sapermi orientare nelle diverse responsabilità del mio ruolo. Il Master è stato ovviamente anche l'occasione di creare un importante network
Nicola Baldo
Nicola BaldoEdizione 8
Leggi Tutto
E’ stato un percorso stimolante, divertente e allo stesso tempo impegnativo. Ho avuto modo di conoscere e imparare tantissimi aspetti del ruolo, dalla strategia di prodotto alla prioritizzazione, dalla definizione di un MVP al lavorare in agile e molto altro ancora. Tutto questo grazie ad un super team, composto da professionisti incredibili che ci hanno reso partecipi con i loro insegnamenti, successi e fallimenti e da uno staff unico che con grande cura e dedizione ha sempre tenuto alto il coinvolgimento e l’entusiasmo degli studenti.
Momo Ramadori
Momo RamadoriEdizione 9
Leggi Tutto
Ho deciso di espandere i miei orizzonti e conoscere quello che come engineering manager ho imparato a conoscere, ma non da protagonista: il prodotto ed il suo principale attore, il Product Manager! Giovanni Ravone, che ci ha guidato in questa giornata, è stato capace di toccare temi stimolanti ed affascinanti con una naturalezza disarmante, sfornando consigli pratici a non finire! 💥 Una menzione speciale ad Alessia Prestigiacomo e Flavia Tricoli per la simpatia e la professionalità con cui ci hanno accolto e guidato!
Angelo Scafuro
Angelo ScafuroEdizione 7
Leggi Tutto
La migliore esperienza di formazione fatta finora. I due mesi di formazione con Product Heroes sono volati. Sono infatti passati più di 2 mesi dalla call avuta con Filippo Di Fede, in cui abbiamo capito se poteva esserci il giusto "fit" tra me e questo percorso. Dopo più di 2 mesi posso dire di aver fatto la scelta giusta. Sono contento non solo perché ho imparato ad usare diversi tool o perché ho compreso le basi per definire una product strategy, come arrivare a proporre una soluzione a problemi individuati o come lanciare e misurare, con successo, un prodotto ma per il percorso meraviglioso che ho fatto.
Precedente
Successivo

LA COMMUNITY DI PRODUCT HEROES

Product Heroes è la community nata nel 2018 con l’obiettivo di diffondere la cultura di prodotto in Italia. 

Oggi la community conta più di 6.000 membri e ha avuto impatto su oltre 200.000 persone grazie ad articoli, video, newsletter, podcast, meetup, interviste e guide. Il Master in Product Management nasce con l’obiettivo di accelerare la crescita di (futuri) Product Manager, Founder e tutti coloro che lavorano con prodotti digitali.

La partnership con Talent Garden

Fondato in Italia nel 2011, Talent Garden è il più importante operatore europeo di digital education. Il network edu-tech, che comprende 12 paesi e si focalizza su dati, marketing, design, coding, digital HR e business, è cresciuto notevolmente grazie all’acquisizione di Hyper Island. Grazie a questa partnership, abbiamo la possibilità di potenziare ancora di più l’esperienza dei nostri studenti:

 

  • Espansione del Network di Aziende Partner, per permetterti di conoscere nuove realtà innovative
  • Meetup ed Eventi, per espandere il tuo Network ed entrare in contatto con nuovi professionisti
  • Accesso ad una Community di oltre 4.500 innovatori tra startup, agenzie, grandi corporate, freelance, investitori, società di media e studenti, tutti uniti dalla stessa passione per l’innovazione digitale. 

DOMANDE FREQUENTI

Il Master in Product Management è rivolto a tutti i professionisti che vogliono imparare a creare e a gestire prodotti digitali, disposti a mettersi in gioco e ad apprendere velocemente.

Vogliamo creare un Team eterogeneo e fortemente orientato al digital che possa lavorare sinergicamente durante tutto il percorso. Non è necessario uno specifico percorso professionale o titolo di studio: ottima conoscenza del Digital (3 anni di esperienza in media) e familiarità con la tecnologia sono il punto di partenza.  

Il modo migliore per capire se il Master fa per te è accedere alla selezione compilando il form.

Durante il Master, oltre il 60% del tempo verrà dedicato all’applicazione pratica di quello che imparerai durante gli approfondimenti teorici. 


Oltre allo sviluppo di un Master Product, un vero prodotto digitale che dovrai ideare, validare e lanciare, abbiamo previsto degli appuntamenti verticali sull’utilizzo dei principali Tool e sul racconto di esperienze e testimonianze da parte di Product Leader e Founder.

Il Master è stato pensato per professionisti che già hanno un lavoro. Le lezioni si svolgono, prevalentemente, il Sabato con degli interventi il Mercoledì dalle 18.30 alle 20.00.

Se dovessi saltare una lezione non ti preoccupare: tutte le lezioni saranno poi video registrate e rese disponibili per la fruizione tramite la nostra piattaforma.

1 . Rispondi ad alcune domande, raccontaci di te e delle tue conoscenze di base su Product Management. Inizia compilando il form di selezione.

2. Dopo aver compilato il form, fissa un colloquio di approfondimento, senza impegno: capiremo insieme se il Master fa per te. 

3. Dopo il colloquio, avrai 72h di tempo per mantenere la tua priorità, iscriverti al Master e riservarti uno dei 30 posti disponibili.

Scarica la Brochure

Per avere tutti i dettagli del Master in Product Management

Compila il form per avviare il percorso di selezione

Subito dopo potrai rispondere ad alcune semplici domande su di te per completare la tua candidatura.

Compila il form per avviare il percorso di selezione

Subito dopo potrai rispondere ad alcune semplici domande su di te per completare la tua candidatura.

Compila il form per avviare il percorso di selezione

Subito dopo potrai rispondere ad alcune semplici domande su di te per completare la tua candidatura.

Compila il form per avviare il percorso di selezione

Subito dopo potrai rispondere ad alcune semplici domande su di te per completare la tua candidatura.

Le slide sono disponibili per studenti ed ex studenti del Master in Product Management

Accedi a "Agile Starter Kit" Gratis

Iscriviti alla newsletter e accedi ad Agile Starter Kit: la cartella che contiene oltre 70 pagine su Agile, Scrum / Kanban, Organizzazione Team, User Story, Backlog, e tutto ciò che ti serve per partire.

Scarica il post sulle alternative a Scrum

Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente il post "Agile Scrum: Alternative più flessibili e agili"