



Impara a creare e gestire Prodotti Digitali da Product Leader delle migliori aziende al mondo.
in partnership con
Il Master part-time in Product Management è il primo programma in Italia che ti consente di apprendere “l’arte” del Product Management da professionisti di aziende come Google, Paypal, Uber, Zalando, Tripadvisor.
CREERAI UN PRODOTTO INSIEME AL TUO TEAM
Durante il Master, lavorerai in Team per creare un prodotto digitale reale: dall’ideazione, alla realizzazione di un prototipo fino alla sua validazione. Un vero prodotto, pronto per essere condiviso con designer e sviluppatori.
IMPARERAI IN BREVE TEMPO QUELLO CHE SI IMPARA IN ANNI
Che tu voglia diventare Product Manager e certificare le tue competenze o che tu stia già lavorando su un Prodotto Digitale, in 8 settimane imparerai quello che di solito si impara in anni di tentativi, errori e investimenti falliti.
I nostri docenti non sono accademici, ma professionisti di alcune tra le migliori aziende in Italia e nel Mondo.
Head of Product in Hyperlex
Ex Kering – The Fork
Global Product Leader in PayPal
Ex eBay – eDreams
Product Lead in Google
Ex Shapibeat – Synopsys
Head of Product in Backbone
Ex Zalando – Adecco
Senior Product Manager in Uber
Product in Klarna
Ex Tripadvisor – Vodafone
Che tu stia già lavorando ad un prodotto digitale o che tu voglia intraprendere una nuova carriera da Product Manager, lavorerai a stretto contatto con professionisti con background molto diversi tra loro ma che condividono un unico obiettivo: acquisire un approccio integrato sullo sviluppo di un prodotto digitale.
Chi vuole perfezionare le proprie skill da Product Manager o vuole diventarlo. Ad oggi quella del Product Manager è una delle professioni con uno dei più alti tassi di crescita al mondo (+500 mila nuovi PM dal 2014 al 2020).
Chi ha fondato o lavora in una start-up e vuole imparare a creare e lanciare prodotti digitali, riducendo gli sprechi al minimo, e aumentando esponenzialmente le proprie possibilità di successo.
Professionisti che lavorano in aziende corporate o PMI e vogliono acquisire il giusto Product Mindset, le metodologie e i tool per sviluppare prodotti interni.
L’edizione del Master 100% Online si svolge interamente online il sabato mattina, più 3 appuntamenti serali di mercoledì. La durata complessiva del Master è 8 settimane.
Alla fine del Master avrai sviluppato il giusto Product Mindset e le competenze fondamentali per creare prodotti digitali che hanno impatto sulle metriche chiave.
Nello specifico sarai in grado di:
Un buon Product Manager non viene definito in base al numero di tool che sa utilizzare, ma un’introduzione ad alcuni di quelli più diffusi ti sarà sicuramente d’aiuto.
Il Product Manager è la professione con uno dei più alti tassi di crescita al mondo (+500mila nuovi Product Manager dal 2014 al 2020 solo in US).
Negli Stati Uniti, il salario medio può superare anche i 200.000$.
Qualsiasi azienda abbia un prodotto digitale ha (o avrà, ma ancora non lo sa) bisogno di un product Manager.
Sapevi che le principali cause di fallimento di una start-up non sono legate solo ad investimenti mancati, ma dipendono anche dalla creazione di un prodotto che non serve a nessuno?
Grazie alle skill acquisite come Product Manager, sarai in grado di identificare in tempo potenziali segnali dietro ad un prodotto che non funziona come dovrebbe e definire nuove strategie di miglioramento che potrebbero determinare il successo della tua azienda.
Product Heroes è la community nata nel 2018 con l’obiettivo di diffondere la cultura di prodotto in Italia.
Ad oggi, la community conta quasi 5.000 membri e ha avuto impatto su oltre 100.000 persone grazie ad articoli, video interviste e guide.
Il Master in Product Management nasce con l’obiettivo di accelerare la crescita di (futuri) Product Manager, Start-up, Founder e tutti coloro che lavorano con prodotti digitali.
Fondato in Italia nel 2011, Talent Garden è il più importante operatore europeo di digital education nonché la più grande community in Europa di innovatori dell’ecosistema tech. Il network edu-tech, che comprende 12 paesi e si focalizza su dati, marketing, design, coding, digital HR e business, è cresciuto notevolmente grazie all’acquisizione di Hyper Island, la business school svedese specializzata in digital education con un ampio ventaglio di corsi intensivi e programmi educativi accreditati, sia part time e full time. Grazie all’unione con un player con un’esperienza di oltre 25 anni, sta spianando la strada verso il futuro dell’education.
Grazie a questa partnership, abbiamo la possibilità di potenziare ancora di più l’esperienza dei nostri studenti:
Il Master in Product Management è rivolto a tutti i professionisti che vogliono imparare a creare e a gestire prodotti digitali, disposti a mettersi in gioco e ad apprendere velocemente.
Vogliamo creare un Team eterogeneo e fortemente orientato al digital che possa lavorare sinergicamente durante tutto il percorso. Non è necessario uno specifico percorso professionale o titolo di studio: ottima conoscenza del Digital (3 anni di esperienza in media) e familiarità con la tecnologia sono il punto di partenza.
Il modo migliore per capire se il Master fa per te è accedere alla selezione compilando il form.
Durante il Master, oltre il 60% del tempo verrà dedicato all’applicazione pratica di quello che imparerai durante gli approfondimenti teorici.
Oltre allo sviluppo di un Master Product, un vero prodotto digitale che dovrai ideare, validare e lanciare, abbiamo previsto degli appuntamenti verticali sull’utilizzo dei principali Tool e sul racconto di esperienze e testimonianze da parte di Product Leader e Founder.
Il Master è stato pensato per professionisti che già hanno un lavoro. Le lezioni si svolgono, prevalentemente, il Sabato con degli interventi il Mercoledì dalle 18.30 alle 20.00.
Se dovessi saltare una lezione non ti preoccupare: tutte le lezioni saranno poi video registrate e rese disponibili per la fruizione tramite la nostra piattaforma.
1 . Rispondi ad alcune domande, raccontaci di te e delle tue conoscenze di base su Product Management. Inizia compilando il form di selezione.
2. Dopo aver compilato il form, fissa un colloquio di approfondimento, senza impegno: capiremo insieme se il Master fa per te.
3. Dopo il colloquio, avrai 72h di tempo per mantenere la tua priorità, iscriverti al Master e riservarti uno dei 30 posti disponibili.
Per avere tutti i dettagli del Master in Product Management
Subito dopo potrai completare un breve test online, prenotare un colloquio di orientamento e riservarti uno dei posti disponibili.
Le slide sono disponibili per studenti ed ex studenti del Master in Product Management