Neulabs è il primo aggregatore italiano di marchi digitali.
La digital company, fondata nel 2021 da Mauro Giacobbe, nasce per identificare e costruire i successi imprenditoriali del futuro: scopre, acquisisce, migliora e internazionalizza brand prevalentemente direct-to-consumer, trasformandoli in player internazionali.
Grazie a una vasta esperienza tecnologica e ad un approccio data-driven applicato in ogni reparto dell’azienda – dal marketing digitale alle operation, dal controllo di gestione allo sviluppo prodotti – Neulabs è in grado di promuovere marchi giovani che eccellono per l’elevata qualità del prodotto e l’apprezzamento dei clienti.
Headquarter: Milano
Cerchiamo un Product Manager appassionato con almeno 3 anni di esperienza in prodotti digitali per attività transazionali online Direct To Consumer (e-commerce B2C, marketplace, fintech, proptech), apprezzato se hai esperienza in aziende online che operano in più di un Paese o in attività online con business model basato su recurring clients.
Ti chiediamo, per ciascuno dei nostri marchi, di:
-Capire con gli imprenditori quali sono i driver per la topline e la crescita dei margini e capire come il prodotto e la tecnologia possono supportare questa crescita;
-Concordare le priorità del prodotto digitale tenendo conto delle implicazioni di crescita e partecipare al ciclo di vita dello stesso, dall’ideazione e pianificazione al lancio e all’ottimizzazione continua;
-Raccogliere e analizzare i dati dei clienti e del mercato e mappare i prodotti tecnologici dei concorrenti e i prodotti tecnologici dei benchmark per guidare le decisioni sui prodotti;
-Definire e dare priorità alle caratteristiche e ai requisiti del prodotto. Ci piace la regola 80-20 applicata alla risoluzione dei problemi.
Sei la persona giusta se ami i prodotti digitali che funzionano bene.
Sei un appassionato di agile, ami la stretta collaborazione con il tuo team.
Sei in grado di organizzare il tuo lavoro in autonomia.
Ti piace rispettare le scadenze e poi perché no… festeggiare i successi.
In Neulabs acquistiamo brand e successivamente lavoriamo per farli crescere. Lo facciamo attraverso ottimizzazione di processi, internazionalizzazione, B2B e B2C.
L’area di Tech e Prodotto lavora su diversi canali, ma principalmente stiamo lavorando alla creazione di una piattaforma proprietaria (la nostra architettura integra in modalità headless un motore e-commerce, un CMS e una galassia di microservizi) mirata alla messa online di e-commerce performanti.
Stiamo lavorando a costruire componenti, testarli ed evolverli in modo da lanciare velocemente una serie di verticali e quindi ottimizzarne le metriche nel tempo.
% di Product Discovery che dedicherai in media: 30%;
Il tuo super team: cross-functional;
Il tuo ruolo: individual contributor;
Il tuo Manager: Giuseppe Schipani
-Hai solida esperienza nella progettazione, fornitura e misurazione di soluzioni per migliorare il tasso di conversione, il valore medio degli ordini e il tasso di riacquisto;
-Hai comprovata esperienza nell’ottimizzazione del funnel;
-Hai comprovata esperienza nell’analisi della concorrenza;
-Hai comprovata esperienza con Google Analytics o altri strumenti di analisi dei dati e Business Intelligence;
-Hai la capacità di creare User Stories chiare e documentazione di trasferimento per supportare il lavoro degli sviluppatori;
-Sai come usare Jira. Hai esperienza con la metodologia Agile e Scrum. Sei un eccellente comunicatore, ben organizzato e ti piace lavorare in gruppo. L’inglese non è un grosso problema per te.
–Ambiente lavorativo stimolante e divertente. Lavorerai su molti progetti diversi, con scadenze ravvicinate, ma con un focus primario sulla qualità del codice;
– RAL tra 30K e 35K, a seconda della tua esperienza e capacità (e quanto ci piaci);
– MBO basati sia su target di business che su peer review;
– Contratto CCNL Commercio Italiano.
Perks & Benefits:
– Budget di apprendimento per la tua formazione;
– Piattaforma di fitness aziendale;
– Dispositivi aziendali (Mac Laptop);
– Mezza giornata libera per il tuo compleanno;
– Ticket Restaurant;
– Copertura completa per eventuali trasferte di lavoro;
– Policy di smart working e/o opzioni di remote working (ma solo se ci si trova nello stesso fuso orario o adiacente);
– Eventi aziendali super divertenti.
Contratto: tempo indeterminato.
Il processo di selezione consiste in 4 step:
Durata: cerchiamo di chiudere l’iter completo in 2 settimane. Il tempo tra un passaggio e l’altro è brevissimo (e avrai ovviamente sempre dei feedback). Quello che occupa di più è il caso, diamo 5 giorni.
Avrai la possibilità di lavorare a un unico prodotto digitale rivolto contemporaneamente a diversi brand e dovrai essere bravo a standardizzare.
Crediamo sia una bella sfida e che non ti annoierai.
Le slide sono disponibili per studenti ed ex studenti del Master in Product Management