Product Heroes

CONFERENCE

La più grande Conferenza Internazionale sul Product Management, in Italia

PHC2024 | Stay Tuned

Ne hanno parlato su

Eravamo in più di 1.000 ma è stato come sentirsi a casa.

Cos'è la Product Heroes Conference?

La Conference è molto più di un evento sul Product Management: è un viaggio ricco di condivisione, crescita ed esperienze.

Ispirazione

Confronto e nuove idee per lo sviluppo e la crescita dei tuoi prodotti.

Relazioni

Nuove relazioni di valore con professionisti e appassionati di prodotto.

Esperienze

Le testimonianze e la visione di esperti internazionali di Product Management.

"La Product Heroes Conference è stata la più grande conferenza sul tema mai organizzata finora: un momento prezioso per fare networking, confrontarsi con specialisti, ascoltare da speaker dalla Silicon Valley e dai migliori tech hub europei come si costruisce un prodotto di successo, qual è la chiave per far crescere il team di lavoro e quali sono i segreti per sfruttare al meglio le tecnologie emergenti."

Dalla Silicon Valley e dai migliori tech hub europei.

Insieme ai Product Leader italiani, per trasmettere visione, competenze e metodo.

Gli eroi della Prima edizione della Conference

Matias Castello

Former Head of Product

Maria Arnaoutaki

Group Product Manager

Stefano Cazzulani

Former VP of Product

Fabrice Des Mazery

Chief Product Officer

Gabrielle Gleysteen

Chief Product Officer

Joe Zadeh

Former VP of Product

Giuseppe Madonna

Chief Product Officer

Antonella Testaguzza

Head of Product Development

Mattia Tommasone

Senior Developer Relations Engineer

alessandro_bruzzi

Alessandro Bruzzi

Former Chief Product Officer

Fausto Maglia

Chief Product Officer

Fausto Dassenno

Chief Product Officer

Giovanni Ravone

Product Director

Katia Cassano

VP of Product

Silvana De Santis

Chief Product Officer

Oltre 50 aziende hanno portato i loro Product Team alla Conference

Networking e Relazioni al centro di tutto

Dimentica le solite conferenze in cui si finisce per parlare con i propri conoscenti, a fare le foto al badge o i selfie con amici e colleghi. 

 

Lasciati andare e apri le porte alle nuove opportunità.

 

Qui è dove potrai incontrare il tuo prossimo co-founder, un collaboratore, un partner, un cliente o la tua prossima azienda. 

 

Dalla Product Heroes Conference ogni partecipante torna a casa non potendo credere al numero e alla qualità delle nuove persone che avrà conosciuto. 

Energia, passione e divertimento

Un’intera serata dedicata al divertimento e al networking. 

 

Un grande festa dedicata agli appassionati di prodotto in Italia.

Workshop con LEGO® Serious Play®

Un modo innovativo ed entusiasmante per potenziare il tuo networking e sviluppare connessioni profonde e durature con le persone che incontrerai alla Conference.

 
LEGO® Serious Play® è molto più di un semplice gioco con i mattoncini LEGO®. È una metodologia collaudata, ampiamente utilizzata in tutto il mondo, per stimolare la creatività, la collaborazione e la comunicazione in contesti aziendali e organizzativi.

 

La metodologia ti permette di superare le barriere della comunicazione e di esplorare concetti complessi in modo divertente e coinvolgente, inoltre, la natura interattiva del workshop rende più facile stabilire relazioni autentiche con gli altri partecipanti.

Talk

Oltre ai keynote speech potrai assistere a talk verticali su temi specifici del mondo Product, dedicati ad un numero più ristretto di partecipanti

I Partner della Prima Edizione

Se ne è parlato (tanto!) online

We start local to reach the world

Product Heroes è un brand di R5 Labs Europe, veicolo creato da R5 Labs US, Joint Venture operativa in Silicon Valley, per entrare in modo solido e strutturato nel mercato dell’Unione Europea, con un forte focus sull’Italia.
L’obiettivo del Gruppo, per i prossimi 3 anni, è quello di impiegare oltre 1000 professionisti del tech in Italia, per creare uno dei più grandi hub tecnologici internazionali, in cui talenti e professionisti potranno lavorare per le più prestigiose società del mondo tecnologico, contribuendo a costruire e perfezionare prodotti utilizzati da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.
Logo Product Heroes

Domande frequenti

Puoi acquistare il tuo biglietto online con carta di debito o credito, oppure tramite PayPal. Se invece vuoi acquistare tramite bonifico puoi scrivere una mail a info@productheroes.it con la tua richiesta e i tuoi dati.

Certo, se selezioni sì alla domanda “Sei un’azienda?” in fase di acquisto ricevi la fattura in automatico. Dovrai compilare i dati aziendali e riceverai la fattura entro 7 giorni lavorativi all’indirizzo che fornirai in fase di registrazione. Se vuoi ricevere la fattura come privato ti basterà inviare una mail dopo l’acquisto a info@productheroes.it per richiederla.

Certo, il biglietto per la Product Heroes è unico. Acquistando il tuo ticket puoi partecipare sia alla giornata del 6 ottobre (con speech, panel, interviste, Product Heroes Cup, networking e party finale) che alla giornata extra del 7 ottobre con talk sui trend product e workshop LEGO serious Play. I talk e workshop del 7 ottobre sono riservati agli iscritti alla Conference, per accedere devi effettuare una registrazione gratuita ai singoli appuntamenti.

I talk e workshop del 7 ottobre sono riservati agli iscritti alla Product Heroes Conference, per accedere devi effettuare una registrazione gratuita ai singoli appuntamenti su Eventbrite. Come? 30 minuti dopo l’iscrizione ricevi una mail con le istruzioni e i link a tutti i singoli appuntamenti del 7 ottobre per completare le registrazioni ai talk e workshop a cui vuoi partecipare. Se hai già acquistato il tuo biglietto negli scorsi mesi hai ricevuto 3 mail con i link per registrarti nelle ultime settimane. Se non l’hai ricevuta o non la trovi (controlla anche in spam e promozioni) scrivici a info@productheroes.it.

No, non è necessaria alcuna registrazione per la giornata del 6 ottobre. Se hai un biglietto per la Product Heroes Conference ti basterà presentarti la mattina del 6 ottobre presso NH Milano Congress Centre con il tuo biglietto PDF con QR code (non dimenticarlo, è l’unico modo che hai per accedere all’evento).

Le registrazioni ai singoli appuntamenti sono previste solo per la giornata extra del 7 ottobre con talk e workshop (ricevi link e istruzioni per registrarti via email).

Nelle settimane successive alla Conference riceverai le registrazioni dei talk del 7 ottobre. Non sono previste invece registrazioni per la giornata del 6 ottobre con speech, panel e interviste.

L’evento si terrà all’interno di NH Milano Congress Centre, a 400 metri dalla fermata della metro Assago Milanofiori Forum. Clicca qui per scoprire come raggiungere la sede della Conference.

La giornata del 6 ottobre sarà condotta in lingua italiana. I keynote speech degli speaker internazionali saranno in inglese, i product panel e tutto il resto delle attività saranno in italiano.

La giornata extra del 7 ottobre avrà alcuni talk in italiano e altri in inglese. I workshop LEGO saranno in lingua italiana.

Durante la giornata del 6 ottobre non è prevista la colazione. È però disponibile un ampio bar, sempre accessibile durante l’evento. È previsto invece il light lunch per tutti i partecipanti durante la pausa pranzo (dalle 13.10 alle 14.30). In alternativa sono presenti vari ristoranti e un supermercato nell’area circostante la sede della Conference. Infine è previsto un aperitivo in chiusura dell’evento, a partire dalle 18.30.

Durante la giornata del 7 ottobre non sono previste colazione e cena ma sarà sempre accessibile il bar così come i ristoranti e il supermercato nell’area dell’hotel.

Per qualsiasi dubbio o richiesta puoi scrivere a conference@productheroes.it. Torneremo da te il prima possibile con un feedback.

Le slide sono disponibili per studenti ed ex studenti del Master in Product Management

Accedi a "Agile Starter Kit" Gratis

Iscriviti alla newsletter e accedi ad Agile Starter Kit: la cartella che contiene oltre 70 pagine su Agile, Scrum / Kanban, Organizzazione Team, User Story, Backlog, e tutto ciò che ti serve per partire.

Scarica il post sulle alternative a Scrum

Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente il post "Agile Scrum: Alternative più flessibili e agili"